Progetti e Partner

Carosello

Benvenuti nelle scuole dell'Istituto Comprensivo Statale Alda Merini!

News!

lettura

Presentazione del romanzo "Nuda dentro" di Marcella Formenti NEWS

Venerdì 21 marzo 2025 alle ore ore 18.00 presso ICS Alda Merini via Gallarate 15  presentazione del Libro "Nuda dentro" di Marcella Formenti in...

school week 2

Eventi e attività School Week 2025 - scuola Secondaria di primo grado NEWS

In occasione della School Week 2025, dal 24 al 28 marzo, la scuola Secondaria di primo grado, organizza eventi e laboratori tra arte, musica, sport e...

Giornata dello sport 2025

Giornata dello Sport - Scuola Secondaria di 1° NEWS

Il giorno 26 marzo dalle ore 08.30 presso la scuola Secondaria di via Gallarate 15 avrà luogo la GIORNATA DELLO SPORT che coinvolgerà i due plessi...

contest

Alda Merini Contest - il futuro che vorremmo in una canzone - scuola Secondaria di primo grado NEWS

Martedì 25 marzo alle ore 18.45 presso l'Auditorium di via Sapri 50 "Alda Merini Contest": Il futuro che vorremmo in una canzone

School Week 2

"Le classi in scena"scuola primaria - School Week 2025 NEWS

In occasione della School Week 2025, la scuola primaria (Magreglio e Pareto) organizza una serie di attività ed eventi tra musica, arte e letteratura.

School Week 1

"Le classi in scena" scuola dell'infanzia di via Sapri 25 - School Week 2025 NEWS

In occasione della School Week 2025 la scuola dell'infanzia di via Sapri 25 ha organizzato una serie di attività tra letteratura e musica.

 INCONTRO E SOMMINISTRAZIONE SCREENING GRATUITO

INCONTRO E SOMMINISTRAZIONE SCREENING GRATUITO PER IDENTIFICARE EVENTUALI ALUNNI DSA (DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO) NEWS

SCREENING DSA INCONTRO DI PRESENTAZIONE RIVOLTO AI GENITORI DEGLI ALUNNIDELLE CLASSI TERZE della Primaria E CLASSI PRIME della Sec.I° L'incontro...

per corsi PNRR

OPEN DAY - Percorsi PNRR Dispersione NEWS

Lunedì 3 marzo alle ore 18:00 in via Gallarate 15 OPEN DAY per presentazione CORSI PNRR Dispersione

festa di Carnevale

Festa di Carnevale - Infanzia Sapri, Primaria Pareto e Magreglio NEWS

ù Giovedì 6 marzo dalle ore 16:00 siete tutti invitati alla FESTA DI CARNEVALE della Scuola dell'Infanzia di via Sapri, della Scuola Primaria di...

Incontri per il progetto Wideho

Incontri per il progetto Wideho orientamento classi prime e seconde Scuola Secondaria via Gallarate NEWS

Si comunica che nell'ambito dell’ Orientamento per le scuole superiori, l’ Istituto Alda Merini ha aderito, con le classi 1I, 2I e 2H al...

Aspettando Lucia

"Aspettando Lucia" NEWS

Vi aspettiamo il 12 dicembre alle ore 18.00presso l'Auditorium di via Sapri 50per l'evento: "ASPETTANDO SANTA LUCIA"

iscrizioni primaria 2025

Iscrizioni Scuola Primaria Magreglio NEWS

Istruzioni operative per iscriversi alla Scuola Primaria Magreglio

Mission

CRESCERE IN UNA SCUOLA ORIGINALE ATTRAVERSO UN PATTO EDUCATIVO DI COMUNITA’

Il Dirigente Scolastico Prof. Angelo Lucio Rossi

Nella nostra grande lavagna all’ingresso della scuola di Via Gallarate c’è una grande scritta di Don Pino Puglisi: “Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”.

La nostra storia in questi dieci anni è il frutto dell’impegno personale di ognuno: degli alunni, degli insegnanti, del personale ATA, dei genitori, dei nonni, dei volontari, delle Associazioni, delle Fondazioni ed altri enti.

Dieci anni di “cantiere educativo” e “civile” legato ad un’idea fondamentale: un ‘ educazione rivolta alle bambine, ai bambini, alle ragazze, ai ragazzi coscienti che attraverso di loro si ricostruisce una società. Abbiamo preso sul serio l’Autonomia Scolastica firmando il primo patto educativo di Milano. Si è trattato di mettere insieme il Comune, il Municipio, le Associazioni, le Fondazioni, L’Università, i detenuti con contratto e i volontari.

Un Patto Educativo per sviluppare una “Scuola della Comunità” nell’arco di tutta la giornata e anche con i “Campus Estivi”, con una molteplicità di “laboratori attivi” tesi alla personalizzazione alla fruizione di “spazi educativi” per sviluppare i talenti dei bambini e dei ragazzi.

L’educazione è introduzione a tutta la realtà. La realtà è concepita come avvenimento che provoca, nel senso etimologico del termine, chiama, invita ad una ricerca inesausta del suo significato.

Il Modello di “Scuola della Comunità” da noi vissuto rappresenta un contributo originale in tema di formazione di un nuovo “neoattivismo” e protagonismo dal basso.

Descritta in sintesi la proposta del “Patto Educativo” prevede la sperimentazione di tanti “laboratori attivi”, aiuto allo studio, orchestra, banda musicale, scuola pomeridiana di musica, musical, teatro, pomeriggi sportivi, orto, giardinaggio, serra, falegnameria, bicicletteria, scacchi, giochi matematici ecc…

Grande è il contributo dei comitati genitori, dei volontari e delle associazioni.

Significativa è la proposta dell’Associazione “Liberamente”, di Save the Children, della Fondazione Milan, Laureus, Project for People, Exodus, Rinascita Educativa,Spazio Pensiero, Garegnano, Santa Cecilia, Siem e tanti altri autori.

Le nostre iniziative, la nostra proposta educativa devono essere un segno. Vogliamo continuare a rimboccarci le maniche e costruire qualche cosa.

E se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto.

Trasparenza

Amministrazione Trasparente
Albo Online

Servizi

Link utili

Rimani aggiornato

Ultimi contenuti
  • Caricamento...