Primaria – Via Pareto
Sulle ali della pace
Settimana School week dal 23/05 al 28/05/2022
Clicca sull’immagine per vedere le attività svolte dalle classi seconde A – B
Progetto Raccordo
Infanzia Sapri/Primaria Pareto A.S. 2021-2022
Clicca sulla foto e troverai i nostri alunni che ti accoglieranno con un caloroso benvenuto!
Il plesso di scuola primaria di via Pareto 26
SCUOLA PRIMARIA PARETO
Istituto Comprensivo Alda Merini
La Scuola Primaria di via Pareto, accoglie attualmente circa 200 alunni.
E’ una scuola di piccole dimensioni, incastonata nel quartiere della splendida Certosa di Garegnano, raccolto e strutturato con le caratteristiche di un tranquillo paesino dentro la metropoli di Milano.
La struttura della nostra piccola scuola favorisce un clima sereno e disteso, idoneo a garantire un inserimento e un ambientamento più rilassato per tutti i bambini. Questo aspetto permette la conoscenza tra tutti gli alunni, i quali possono godere di un rapporto personalizzato con gli insegnanti, dalla prima alla quinta.
IL CORPO DOCENTE
Nella nostra scuola operano:
- una Referente di Plesso;
- un gruppo di insegnanti a tempo indeterminato con diversi anni di esperienza, che garantiscono una buona continuità di insegnamento;
- un gruppo sempre più numeroso di insegnanti neo-immessi in ruolo, giovani e volenterosi;
- personale Ata sempre disponibile e collaborativo nei confronti dei bambini e dei genitori.
Tutto il personale operante nella scuola è impegnato a creare una comunità scolastica improntata all’inclusione e all’integrazione di tutti.
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
- Orario scolastico:
- da lunedì a venerdì, dalle 8.25 alle 16.30,
- per un totale di 40 ore settimanali.
- In caso di bisogno, le famiglie possono usufruire del servizio comunale di Pre-scuola (anticipando l’entrata dalle 7.30 alle 8.05) e dei Giochi Serali (posticipando l’uscita fino alle ore 18.00).
- All’inizio dell’anno sarà fornito alle famiglie il Diario d’Istituto, con:
- il calendario con i giorni di festività e il giorno di chiusura dell’anno scolastico;
- il regolamento scolastico;
- la modulistica necessaria per le deleghe,
- le autorizzazioni foto/video (ad uso esclusivo della scuola)
- le autorizzazioni per le uscite didattiche.
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE
Variazione oraria causa Covid 19 – Circ. n. 87
La scuola, in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, per garantire l’apertura della scuola in sicurezza e il contestuale diritto all’istruzione di tutti i bambini ha stabilito che, in conseguenza delle disposizioni per rispondere all’emergenza Covid-19, gli orari di ingresso verranno scaglionati, in modo da evitare assembramenti dei genitori/accompagnatori di uscita delle classi come da tabella sotto riportata:
ENTRATA | USCITA |
CL. 5^ 8.10 | 16.10 |
CL. 4^ 8.15 | 16.15 |
CL. 3^ 8.20 | 16.20 |
CL. 2^ 8.25 | 16.25 |
CL. 1^ 8.30 | 16.30 |
LA NOSTRA DIDATTICA
La nostra didattica vuole unire tradizione e innovazione per raggiungere gli obiettivi delle Indicazioni Nazionali emanati dal Miur, ma in modo più vivace e completo, utilizzando anche:
- metodologie alternative;
- strumenti tecnologici come Pc, Proiettori, Lim (Lavagna Interattiva Multimediale);
- partecipazione a concorsi e progetti;
- uscite didattiche di approfondimento
Uscita al Teatro Trebbo
Uscita all’Archeopark
Alla scoperta di Leonardo da Vinci
E CON LA DAD? (Didattica A Distanza)
- Abbiamo studiato, sperimentato, imparato e… ci siamo anche divertiti!
- Ci siamo impegnati per rimodulare la programmazione e l’orario delle lezioni.
- Abbiamo creato e-mail istituzionali per tutti gli alunni.
- Abbiamo collaborato con rappresentanti di classe e famiglie…
…e abbiamo continuato a fare scuola!